Prodotti tipici italiani

Prodotti tipici italiani

Ci sono molti prodotti italiani famosi nel mondo, ma che siate professionisti della gastronomia o semplici espatriati che sentono la mancanza dei sapori di casa, saprete perfettamente quanto difficile sia trovare dei prodotti tipici italiani genuini e di qualità al giusto prezzo.
Non è un mistero infatti che il cibo italiano sia tra i più apprezzati al mondo, ricercato sia dai palati nostrani, che sanno talvolta saggiarne la qualità, sia da chi, seppur estraneo, vuol immergersi in questo viaggio attraverso i sapori della tradizione agroalimentare ed enogastronomica del Belpaese.

Ma è proprio alla ricerca di questa cultura produttiva tradizionale, che affonda le sue radici esclusivamente in questa terra ricca e fertile baciata dal mediterraneo, che si rischia di cadere vittime del mercato della contraffazione.
Motivo per cui è di primaria importanza verificare l’affidabilità dei prodotti e acquistare esclusivamente da commercianti certificati.
In Italia potrebbe bastare andare nella propria bottega di fiducia e confrontare i prodotti da vicino, ma per chi vive all’estero questo non è possibile. L’e-commerce viene in nostro soccorso, offrendoci la possibilità di farci recapitare prodotti certificati direttamente a casa.
Prodotti Gustosi è una start-up impegnata nell’esportazione dei prodotti e della cultura alimentare che contraddistinguono il nostro paese nel mondo, gestita da un gruppo di appassionati della gastronomia che attraverso l’e-commerce hanno deciso di dar prestigio alle produzioni locali, permettendo a tutti di conoscere, apprezzare e acquistare con semplicità tutto il sapore genuino della tradizione Italiana.

Di cosa parliamo?

Prodotti gustosi si occupa della selezione e distribuzione di prodotti alimentari tipici italiani sul territorio nazionale e all’estero, fornendo prodotti tipici italiani confezionati con cura, perizia e passione, da piccole aziende specializzate nella produzione secondo i metodi della tradizione regionale.
Sulla loro pagina web è possibile scegliere tra un vasto assortimento di prodotti alimentari tipici italiani di cui: specialità casearie rinomate, come il Provolone del Monaco DOP, i bocconcini di mozzarella di bufala DOP e formaggio Primosale, oppure più ricercate come il Pecorino Bolognese alla Vinaccia di Aglianico, quello alla Nduja di Spilinga o varie qualità di caciocavallo dei Lattari e Formaggio Silano
Vini, liquori e distillati come la Falanghina, Limoncello e Meloncello, Crema di di liquore della Costiera Amalfitana o La Grappa di Piedirosso barricata.
Olio extravergine d’oliva, conserve sott’olio e sott’aceto, prodotti ittici e pasticceria artigianale come Panettone, Pandoro e Babà al limoncello.
Naturalmente non può mancare un ricco assortimento di paste artigianali. Finemente lavorate da mastri pastai, con trafilatura al bronzo ed una asciugatura lenta, la pasta di Gragnano è tra le altre cose un vero e proprio vanto regionale, con la sua callosità ed il suo gusto unico, vi farà scoprire cosa ha reso la pasta uno degli alimenti più apprezzati della cucina italiana. La pasta di Gragnano si presta ad infinite ricette e combinazioni con i suoi vari formati: dai Rigatoni ai Fusilli, dai Paccheri alle Farfalle agli spaghetti quadrati, passando dalla pasta all’uovo a vari formati di pasta integrale, fino ad arrivare alle Caccavelle, perfette per esser farcite e servite in piccole terrine,indicatissime anche come idea regalo per gli appassionati di questo fantastico alimento.

Prodotti tipici italiani e dove trovarli.

È possibile acquistare questi meravigliosi prodotti tipici italiani da portare all’estero sulla loro pagina web www.prodottigustosi.it.
Prodotti Gustosi è una piccola iniziativa sita in Campania che si preoccupa di dare visibilità anche alle produzioni regionali più ricercate e meno note, collaborando con produttori selezionati da ogni parte del territorio ed arricchendo così il loro catalogo di sempre nuovi prodotti alimentari tipici italiani gustosi e genuini, permettendovi di assaporare anche solo per un po’ il sapore biologico del clima mediterraneo.
Sulla loro pagina Web potrete trovare oltre che al catalogo di prodotti gastronomici italiani anche la lista dei contatti ed un servizio clienti attivo 24/7.
Inoltre, un Blog in cui navigare tra articoli esplicativi sia delle peculiarità dei prodotti che sulla loro provenienza e lavorazione, trovandovi talvolta ricette e sfiziose idee da portare nel piatto. Questo potrebbe permettervi
di operare con le vostre stesse mani la fusione tra prelibate materie prime e fantasia gastronomica che potranno rendere il vostro sedervi a tavola molto più di un semplice pasto, ma un esperienza artistica che vi scalda il cuore passando dalla bocca alla pancia.