Dove andare a mangiare una buona pizza

Scegliere una pizzeria Napoli, tra le oltre 8200 presenti in città, può essere un compito davvero difficile, se non impossibile! Ecco una piccola guida con alcuni gustosi consigli.
… le mille e più… pizzeria Napoli!
Lo stretto legame che lega Napoli alla pizza e alle sue pizzerie, è storia ben nota. Sin dal XVIII secolo, infatti, la pizza era considerata tra gli alimenti più diffusi e iconici dell’arte culinaria partenopea, ed è proprio in quel periodo che si iniziano ad aprire le prime pizzeria Napoli; la pizza diventa ben presto un simbolo della città, per poi diffondersi ovunque nel mondo, dove ormai un po’ dappertutto è possibile trovare almeno una pizzeria Napoli!
Ma attenzione, occorre diffidare dalle imitazioni, la verace pizza napoletana e in particolare l’arte del pizzaiuolo napoletano, dichiarata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’Umanità, hanno delle caratteristiche ben precise che sono utili anche per orientarsi nella scelta della migliore pizzeria Napoli o, almeno, della pizzeria Napoli che incontra maggiormente i vostri gusti.
La vera pizza napoletana
Se assaggiate le pizze a Napoli per la prima volta, vi occorre sapere che sono diverse da tutte le altre pizze provate prima. Non vi aspettate i cornicioni croccanti che si spezzano appena prendete tra le dita una fetta di pizza, oppure una sfoglia sottile e friabile, totalmente ricoperta di formaggio fuso che nasconde anche il fresco sapore del pomodoro e di tutti gli altri ingredienti. Morbida ed elastica, con il cornicione alto ma non troppo, la pizza napoletana è quasi soffice e, soprattutto, è cotta nel forno a legna. Se chiedeste a dieci napoletani diversi in quale pizzeria Napoli andare a mangiare la pizza, probabilmente avreste dieci risposte diverse, ed ognuno affermerà con sicurezza che quella è la migliore pizzeria Napoli.
Di regola, le pizze napoletane più veraci sono la marinara o la margherita, ma sono migliaia i gusti di pizze a Napoli tra cui poter scegliere. C’è chi dice che tutte le pizzerie della città siano buone, ma è davvero così? Tra locali storici e nuove aperture è possibile immaginare un vero e proprio itinerario tra le pizzerie migliori di Napoli, dove mangiare la vera pizza napoletana, senza quasi mai spendere delle cifre astronomiche.
Come riconoscere le pizzerie migliori di Napoli
Ovviamente, a Napoli si registra un consumo di pizza tra i più elevati al mondo, quasi a ogni angolo della città è presente una pizzeria Napoli. Le pizzerie storiche, ovvero quelle che seguono scrupolosamente la tradizione, si riconoscono dalle tipiche file di avventori all’esterno del locale, e si trovano per lo più al centro storico; ma sono altresì tantissime ed affollatissime le pizzerie che coniugano la tradizione con gusti contemporanei, sfornando alcune delle migliori pizze di Napoli.
Come abbiamo detto, scegliere la migliore pizzeria Napoli è quasi una mission impossible, ma alcune pizzerie sono vere e proprie istituzioni, delle fermate quasi obbligatorie se si vuole assaporare la vera pizza napoletana e qualche specialità tipica. Un buon espediente, è quello di distinguerle per zona, ad esempio tra le pizzeria Vomero, c’è una pizza da non perdere assolutamente, ovvero quella di Pizzeria Verace Napoletana! Una passione lunga una vita per la tradizione della pizza napoletana e per i sapori veraci, sono queste le caratteristiche principali della Pizzeria Verace Napoletana, la pizzeria nel cuore del Vomero, in via Morghen 12, che porta in tavola l’arte della pizzeria Napoli. Preparatevi a vivere un’esperienza di gusto, ricca di sapori e profumi variegati, coccolati dalla professionalità e dalla cura che solo le pizzerie migliori di Napoli sanno offrire.
Perchè si sa, che siano pizze della tradizione o pizze speciali, ogni assaggio è un po’ l’inizio di una nuova storia d’amore e ciò che resta… è la voglia di tornare a mangiar pizza!